
Phygital
𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘 …𝗔𝗡𝗔𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗔
Può sembrare un controsenso, ma non lo è del tutto. Nel senso che si può applicare l’innovazione digitale a qualcosa di tradizionale ed analogico, senza stravolgerlo.
management@emmetre.consulting
www.bookme.name/emmetre
Via Sant'Andrea 7 - 20121 Milano
Oltre venti anni di esperienza sono una garanzia del nostro impegno e delle nostre competenze, che mettiamo al servizio della tua impresa .
Cosa significa consulenza aziendale? Vuol dire un lavoro sartoriale, cucito su misura della tua impresa, piccola o grande che sia. Veniamo da te per capire quali sono i tuoi obiettivi, e il nostro compito è aiutarti a raggiungerli.
Vedi cosa facciamoNon ci dire che il tuo settore di attività è differente, perché lo sono tutti. Anzi, ciascuna impresa è differente, ma abbiamo certamente già aiutato aziende simili e del tuo comparto, con la trasformazione digitale.
Maggiori informazioniFormazione specifica per funzioni o per comparto aziendale. Eroghiamo corsi in aula, anche presso la tua azienda; ora la svolgiamo prevalentemente online - meglio che dal vivo - in modalità interattiva.
Maggiori informazioniCi sono certamente molte società di consulenza più blasonate e grandi della nostra. La differenza è che per noi i clienti non sono numeri, bensì partner di cui curiamo personalmente il miglioramento costante.
La tua crescita è anche la nostra. Ma non promettiamo obiettivi che la tua azienda non sia in grado di raggiungere e sostenere.
Siamo i primi a sperimentare le migliori e più recenti tecnologie digitali, per poi proporle con successo alla tua impresa.
Non ci misuriamo attraverso la notorietà social, ma per i benefici concreti che il nostro operato porta ai nostri clienti.
La nostra struttura è snella e flessibile. I migliori esperti nel proprio campo ci affiancano secondo necessità.
Per ridurre i costi bisogna evitare gli sprechi. Rivediamo i processi con metodo lean per rettificare quelli infruttuosi.
La formazione continua porta miglioramenti produttivi e collaboratori gratificati, anche in EmmeTre
Può sembrare un controsenso, ma non lo è del tutto. Nel senso che si può applicare l’innovazione digitale a qualcosa di tradizionale ed analogico, senza stravolgerlo.
Restano ancora 3 settimane in febbraio, ed in queste tre settimane vogliamo fare un regalo di sostanza ad alcuni imprenditori.
Anzi tutto precisiamo che si tratta di un regalo vero: niente funnel di vendita, niente raccolta dati per newsletter o altro, niente fuffa autopromozionale, ma una consulenza vera del tutto gratuita. Un regalo, ma non per tutti: solo per coloro che prenotano un incontro entro fine febbraio.
Leggi tuttoPoco tempo prima che scoppiasse la crisi pandemica, Maurizio ed io – gli autori di quest’articolo – non ci conoscevamo e stavamo cercando di fare due cose apparentemente opposte. Maurizio era intento a convincere piccoli e medi imprenditori a investire in tecnologie digitali; io, dall’altra parte, volevo spiegare all’amministrazione di una nota città turistica perché non fosse così conveniente, per un imprenditore del settore turistico, fare investimenti nella propria attività.
Ma andiamo con ordine. Nella prima parte di quest’articolo spiegheremo, a partire da alcune peculiarità del settore turistico, perché il successo economico dipenda da fattori che sono ancor meno controllabili del solito da parte di singoli operatori. Nella seconda parte ci concentreremo invece su due opportunità offerte della tecnologia a sostegno del successo di una zona a vocazione turistica, adducendo degli esempi concreti. Nella terza parte indicheremo una strada, un “come-si-fa” plausibile, per attivare l’energia collettiva verso lo scopo del successo nell’economia caratteristica del turismo.